Skip to content
VolareULM – Volo Ultraleggero – Volo ULM – VDS a Motore

VolareULM – Volo Ultraleggero – Volo ULM – VDS a Motore

Portale dedicato al mondo del volo ultraleggero – volo ulm – e all'aviazione sportiva italiana. Informazioni su volo VDS e ultraleggeri a motore

Primary Menu
  • Aziende
  • Eventi
  • Campi di Volo
  • Sicurezza
  • Corsi
  • Recensioni
  • Volo Simulato
  • Storie di Volo
  • AeCI
  • FIVL
  • FIVU
  • Libri
  • Altro
  • Home
  • FIVL
  • In Val Parma i campionati italiani di parapendio 2021
  • FIVL

In Val Parma i campionati italiani di parapendio 2021

VolareULM 21/07/2021

L’edizione 2021 dell’Italian Paragliding Open, ovvero il Campionato Italiano di parapendio con formula aperta anche ai piloti stranieri, sarà ospitata dal 24 al 31 luglio in Val Parma, il comparto alimentare famoso in tutto il mondo.

Al momento hanno confermato la presenza 104 piloti, su una capienza massima di 125, provenienti da una dozzina abbondante di nazioni. Quartier generale dell’evento sarà il nuovo polo sportivo di Schia, frazione di Tizzano Val Parma a una manciata di km da Parma. I piloti spiccheranno il volo da Campo Grande a 1584 metri di quota, località alle pendici del Monte Caio tra prati e boschi di castagni nel comune di Palanzano. Da qui sorvoleranno l’Appennino parmense, con sconfinamenti in Liguria e Toscana, prima di atterrare in varie località tra Tizzano e Langhirano.

I percorsi precisi delle sette giornate di gara saranno determinati dalle condizioni meteo, fattore imprescindibile per la sicurezza dei piloti nel volo libero in parapendio e deltaplano, cioè senza motore, sulle ali del vento e delle masse d’aria ascensionali. Potrebbero toccare i 100 e più km se il tempo sarà molto favorevole.

Presente la nazionale azzurra campione del mondo in carica al completo a partire da Joachim Oberhauser di Termeno (Bolzano), detentore del titolo individuale. Poi Marco Busetta di Paternò (Catania), Chritian Biasi di Rovereto (Trento), la milanese Silvia Buzzi Ferraris, Alberto Vitale, ragusano trapiantato a Bologna, e Alberto Castagna di Cologno Monzese (Milano).

La gara rientra nel calendario FAI (Fédération Aéronautique Internazionale) ed è organizzata dal Aeroclub Gaspare Bolla di Parma insieme all’asd Volo Libero Monte Caio – Delta Club Melloni.

Pioggia e vento sul Lago dei Tre Comuni (Udine) hanno costretto gli organizzatori a chiudere in anticipo le esibizioni mozzafiato dei piloti impegnati nel Campionato del Mondo di parapendio acrobatico.

Il titolo nella categoria solo è andato al cileno Victor “Bicho” Carrera, seguito dallo spagnolo Horacio Llorenzs e dall’olandese Luke De Weert. Migliore degli italiani il reatino Marco Papa, decimo. Categoria “synchro”, cioè evoluzioni in copia: medaglia d’oro agli spagnoli Horacio Llorenzs-Raul Rodriguez seguiti dalle coppie austrriache Norbert Winkler-Thomas Schloegl e Roland Brunnbauer-Thomas Laireiter

Il titolo a squadre è stato vinto dalla Francia, seguita da Colombia e Spagna. Italia al sesto posto.

 

Gustavo Vitali – Ufficio Stampa FIVL

Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578)

il volo in deltaplano e parapendio – 335 5852431 – skype: gustavo.vitali

Continue Reading

Previous: Volo in deltaplano e parapendio dal Monte Bianco al Friuli
Next: Campionato parapendio: titolo italiano 2021 non assegnato

Articoli che potrebbero interessarti

Tutto sul volo libero a Campitello di Fassa
  • FIVL

Tutto sul volo libero a Campitello di Fassa

21/09/2023
Medaglie d’oro e argento per l’Italia ai campionati del mondo di deltaplano
  • FIVL

Medaglie d’oro e argento per l’Italia ai campionati del mondo di deltaplano

20/08/2023
Deltaplano: azzurri in volo per difendere il titolo mondiale
  • FIVL

Deltaplano: azzurri in volo per difendere il titolo mondiale

09/08/2023

Cerca nel Sito

Categorie

  • AeCI
  • Altro
  • Aziende
  • Corsi
  • Eventi
  • FIVL
  • FIVU
  • Libri
  • Recensioni
  • Sicurezza
  • Storie di Volo

Seguici su Facebook

VolareULM - Volo Ultraleggero

Ultimi Articoli

  • Festivolare 2024
  • Flight&Fun 2024 Fiera Aeronautica
  • Idrosummit, raduno di idrovolanti a Gallipoli
  • Mai scesi del tutto. (Filosofia del volo)
  • Tutto sul volo libero a Campitello di Fassa
  • Medaglie d’oro e argento per l’Italia ai campionati del mondo di deltaplano
  • Deltaplano: azzurri in volo per difendere il titolo mondiale
  • Azzurri pronti a volare al mondiale di parapendio 2023
  • Air Pig Nic di Primavera 2023 a Castiglione del Lago
  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio




COPYRIGHT © 2022

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001, n°62.

© 2024 VolareULM.it - Infoprmazioni sul Volo Ultraleggero - Volo ULM | MoreNews by AF themes.